
Laboratorio di traduzione dall'ungherese: Le poesie di Ferenc Nyirán
Prezzo
€180
Durata
7 incontri - Cadenza mensile
Il corso
A febbraio 2023 partirà il laboratorio di traduzione dall'ungherese, rivolto a chi ha già una conoscenza intermedia della lingua e vuole confrontarsi con la traduzione di poesie e testi letterari.
È prevista una call per la verifica delle conoscenze necessarie. Gli incontri saranno online a cadenza mensile su piattaforma Meet.
L'insegnante sarà Mónika Szilágyi, editrice di Anfora, traduttrice e curatrice di diverse opere letterarie, laureata in Lingua e letteratura ungherese e Lingua e letteratura italiana.
Al centro del corso ci sarà la poesia di Ferenc Nyirán, uno dei poeti ungheresi contemporanei più interessanti, ma sarà anche tradotta una novella di Dezső Kosztolányi, uno degli scrittori ungheresi più importanti del Novecento. Il corso è finalizzato alla pubblicazione di una raccolta di poesie di Ferenc Nyirán, scegliendo i testi migliori prodotti dagli allievi.
Solo le migliori traduzioni saranno inserite nel volume, la partecipazione al Laboratorio non è una garanzia di apparizione nel volume, ma rilasceremo a tutti l'attestato di frequenza e merito che frequenteranno le lezioni e consegneranno i compiti con regolarità.
Le iscrizioni termineranno il 13 febbraio 2023.
Prima lezione il 25 febbraio dalle 10.00 alle 11.30.
Alcune poesie di Ferenc Nyirán:
Hajnali felismerés
néha furcsa hangokat hallat
az asztali számítógépem
ha bekapcsolom zörög
és zúg és hörög amíg
bele nem rúgok vagy
fel nem pofozom
olyankor kussol végre
akárcsak én ha az
élet olykor ráncbaszed
Rivelazione all’alba
Il mio computer da tavolo
a volte emette strani rumori
se lo accendo crepita
e ringhia e rantola
finché non gli do un calcio
o uno schiaffo
allora finalmente sta zitto
proprio come me quando
la vita ogni tanto mi mette in riga
------------------------------------------------------
Kettőből egy
még két frottírköpeny lóg
a fürdőszobafogason hófehéren
kék puha pizsamád a komódban
s megterítve ebédhez két személyre
kávé és nosztalgiakrémes a desszert
ám csupán egy olvasólámpa
világít esténkét az ágyadnál
s ha lágy női kezet akarsz
érezni a tarkódon bármily
nevetséges is de
fodrászhoz mész
Da due uno
Due accappatoi di spugna appesi
ancora al gancio del bagno candidi
il tuo morbido pigiama blu nel comodino
e il tavolo da pranzo apparecchiato per due
caffè e millefoglie per dessert
ma solo una lampada da lettura
illumina ogni sera il tuo letto
e se vuoi sentire sulla tua nuca
una morbida mano femminile
per quanto ridicolo ma
vai dal parrucchiere
---------------------------------------------------------------
Reggeli
háromperces lágytojást főztem reggelire
a felforrt vízbe előbb kávéskanálnyi sót
szórtam s csak utána tettem a két tojást
a vízbe közben főtt a teának való is
pirult az endékás grillezőben a félbevágott
zsemle s elterveztem hogy az alsó részt
megvajazom és ha ráolvadt meggylekvárt
kanalazok még rá a tetejét meg csak úgy
natúran a tojásra pedig szórok kevés
sót és frissen őrölt zöld borsot nem
állítottam be a mobilomon az időzítést
inkább fejben számoltam erősen koncentrálva
mert volt hogy mégis korán vettem ki a tojásokat
és előfordult amikor túlfőztem ezúttal nem
hagytam hogy bármi is kizökkentsen úgyhogy
volt ma három szabad percem amikor
nem gondoltam rád
Colazione
per colazione ho cotto un uovo alla coque per tre minuti
prima ho sparso nell’acqua bollente un cucchiaino da caffè di sale
e solo dopo ho immerso le due uova
nell’acqua contemporaneamente bolliva anche per il tè
nel tostapane della DDR si abbrustoliva un panino
tagliato a metà e progettavo sulla parte inferiore
di stendere il burro e una volta sciolto di aggiungere cucchiaiate
di marmellata di amarene la sua parte superiore solo così
al naturale inoltre di spargere sull’uovo un po’
di sale e del pepe verde macinato al momento non
ho impostato il timer sul mio cellulare
piuttosto ho contato a mente fortemente concentrato
perché è capitato di aver tolto le uova in anticipo
ed è capitato di averle stracotte questa volta non
ho lasciato che qualcosa mi distraesse di modo che
oggi ho avuto tre minuti liberi quando
non ho pensato a te
Traduzioni di Margherita Angelus
(allieva del corso di lingua ungherese di Edizione Anfora)

L'insegnante
Mónika Szilágyi

L’insegnante sarà Mónika Szilágyi, editrice Edizioni Anfora, madrelingua ungherese, laureata in Lingua e Letteratura Ungherese e Lingua e Letteratura Italiana. Curatrice dell'edizione italiana di "Per Elisa" e "La notte dell'uccisione del maiale" di Magda Szabó di "Anna Édes" di Dezső Kosztolányi; traduttrice di Milán Füst, Dezső Kosztolányi e Magda Szabó.