DISPONIBILE DAL 10 DICEMBRE
Anni Cinquanta: in una città di provincia ungherese, Debrecen, in un cupo e freddo giorno invernale, una famiglia si prepara all'annuale uccisione del maiale e al conseguente banchetto. Conosciamo la storia del matrimonio di János e Paula, il passato delle loro famiglie e scopriamo un segreto che porta alla morte ma nello stesso momento anche alla rinascita.
“La notte dell'uccisione del maiale è un campo di mine aperto, con tutti quegli elementi che ho utilizzato tante volte nella mia carriera, un libro di base la cui tesoreria avrei potuto amministrare fino ai giorni recenti. Se preferite: Micene con la tomba aperta di Agamennone. (...) Mentre la pubblicazione del romanzo (...) sul mercato librario occidentale rese più profondo il ricordo dei primi successi, i recensori marxisti sentirono che fosse giunto il tempo dell'ammonimento: che frenassi il mio comportamento letterario insolente, il quale sempre contrabbandava qualcosa nelle mie storie che richiamava l'attenzione sui difetti allarmanti del sistema. La stampa nazionale me le suonava, gli esteti occidentali mi collocarono in un nobile ambiente letterario tra le Brontë e i drammaturghi greci antichi.”
Magda Szabó
Dicembre 2018
Seconda edizione riveduta
Traduzione del romanzo Francesca Ciccariello
A cura di Mónika Szilágyi
Postfazione: Scrittore e modello di Magda Szabó,
traduzione di Vera Gheno
p. 288
ISBN: 9788889076408
Euro 17,50
La notte dell’uccisione del maiale di Magda Szabó
Spedizione gratuita con piego di libri raccomandata su tutto il territorio nazionale.